Il nostro semplice grazie

“Se ti trovi nel deserto non devi necessariamente cambiare strada, ma trovare lì la tua”. Di questa riflessione di Padre Stefano i Ragazzi Speciali del Gruppo LabO del nostro Oratorio fanno tesoro e, nonostante le tante restrizioni del periodo attuale dovute alla pandemia, continuano le loro attività. Gli instancabili operatori, nella loro azione di “discepolato”, cercano ogni giorno di far vivere momenti di normalità ai tanti ragazzi del gruppo. Già sin dal primo lockdown, molte attività vengono pensate e messe in atto in modalità “a distanza”. Il nucleo di docenti di discipline artistiche pensa a laboratori che i ragazzi possono realizzare autonomamente in casa, magari supportati dai loro genitori. Da qualche giorno l’intero gruppo può contare anche su una fustellatrice correlata di diverse fustelle, e tante altre preziose attrezzature utiili per arricchire ii futuri laboratori con lavori artigianali, donate dalla ditta Trio srl, un’azienda milazzese dell’indotto della Raffineria che ogni anno provvede a fornire al gruppo le attrezzature richieste. I docenti individuano o creano dei video tutoriali, comunicano quali materiali devono essere procurati, per poi seguirli passo passo sempre in modalità on line. Da qualche settimana tutti i ragazzi hanno la possibilità di partecipare agli incontri che quasi quotidianamente si tengono su Cisco, anche grazie alla donazione, da parte della Computer Parts di Caprileone, di tutti i dispositivi mancanti. Appena messi a conoscenza della impossibilità di alcuni ragazzi, i dirigenti della giovane e dinamica azienda nebroidea hanno fatto recapitare quanto necessario per risolvere il loro problema. Non solo laboratori negli incontri della “Stanza di Stella”, la piattaforma sulla quale ragazzi ed operatori si incontrano. Festeggiamenti di ricorrenze come onomastici e compleanni sono all’ordine del giorno in un gruppo che conta oltre un centinaio di elementi. Spesso semplicemnente ci si confronta e ci si conforta rispetto alle varie problematiche del particolare periodo che si sta attraversando. Un modo per non perdere il contatto nell’attesa di potersi nuovamente rivedere con le attività in presenza, nell’attesa di poter esibire la nuova maglia ufficiale del gruppo, la coloratissima LabOshirt che accompagnerà i ragazzi in tutte le uscite del 2021 che la famiglia di imprenditori milazzesi La Cava ha voluto donare a tutti i componenti del gruppo. In questi giorni non può mancare, sulle tavole di tutti i ragazzi, il dolce tradizionale per eccellenza, sua maestà il panettone. Dopo aver donato la colomba in occasione delle festività pasquali, la pasticceria Golosi di Sapori di Archi ha voluto omaggiare gli ottimi panettoni che gli operatori, in questi giorni, stanno recapitando ad ogni ragazzo. L’attenzione di tante realtà economiche del territorio riservano al gruppo LabO fa da sprone per tutti i volontari che, con amore e passione, concepiscono ed animano le tante attività con il solo intento di donare un sorriso a tutti i Ragazzi Speciali. Trovando così anche loro, nel deserto dell’attuale momento storico, la propria strada…

MariaGrazia Celi