
Cos’è l’Oratorio?
Per qualcuno l’oratorio è il luogo dove poter intrattenere i ragazzi con i più tradizionali giochi, “l’importante è che non stiano per strada”; per qualcun altro è il luogo dove si fa catechesi e si celebra qualche liturgia, “perché oratorio significa luogo dove si prega”; per altri ancora … “è qualcosa di più complesso”. In effetti l’oratorio non può ridursi né a sala giochi, né ad aula di catechismo, ma evidentemente è qualcosa di più.
Che cosa?
Sicuramente un ambiente educativo. Può sembrare un’espressione riduttiva, ma queste due parole esprimono l’essenza dell’oratorio. L’oratorio è un ambiente educativo voluto e inventato Don Bosco. Egli desiderava una casa che accogliesse, che evangelizzasse e che educasse alla vita nei suoi più vari aspetti: dalla cultura al teatro, dalla musica allo sport e al tempo libero. Spazi aperti, luoghi di ritrovo e di svago, chiesa, scuola, teatri, ma soprattutto…giovani, tanti giovani. Sono i giovani, infatti che animano l’oratorio e lo dimensionano secondo la loro allegria. Quando vennero a presentare a don Bosco il locale che egli stava cercando per poter realizzare il suo primo oratorio, i proprietari erano convinti che lui volesse fare “un laboratorio per i suoi ragazzi”. Lui subito ne corresse la frase: “Non un laboratorio, ma un ORATORIO! ”
Così nacque il primo oratorio della storia moderna. Gli oratori di oggi si avvicinano molto all’idea di essere dei “laboratori” di proposte, che fanno bene alla vita di fede e alla crescita di un ragazzo. Attraverso la proposta di varie esperienze, l’oratorio diventa veramente quel “laboratorio” dove vengono messi insieme gli ingredienti per la crescita globale di un ragazzo. Una persona per crescere ha bisogno di spazi, di tempi e di esperienze; ha bisogno di persone coetanee con cui misurarsi, e adulti da cui prendere spunto; ha bisogno di mettersi alla prova, di accorgersi delle sue potenzialità.
Il nostro Oratorio Giovanni Paolo II si trova in Via Alcide De Gasperi, 27 ad Olivarella comune di San Filippo del Mela (ME), è aperto tutti i giorni tranne la domenica anche se le attività di svolgono prevalentemente il pomeriggio dalle 15:00 alle 24:00.

Le nostre attività
Dall’Ottobre del 2017 è nato il Progetto Sportivo “GP2 futsal”. Questo progetto, che vede coinvolte le fasce di età di fanciulli (mini), preadolescenti (under 13), adolescenti (under 15-17) e giovani (libera), prevalentemente di età media tra gli 8 e…
Vi aspettiamo al Grest Estivo 2020, progetto Summer Life, qui a OLIVARELLA. Oratorio Giovanni Paolo II Con Padre Stefano Messina e tutti gli animatori. Faremo tantissimi giochi e laboratori creativi. Siete pronti? ISCRIVETEVI!
Importante banco di prova per i ragazzi del laboratorio giornalistico dell’Oratorio estivo. Dopo la visita negli studi televisivi di Tirreno Sat, si sono cimentati nella realizzazione di un vero TG. Questa volta, però, hanno giocato in casa e raccontato…
Un sogno che diventa realtà Sembra una fiaba ma è realtà. Quando tutto sembrava impossibile, i nostri sogni sono veramente diventati realtà. Questo Docufilm narra l’esperienza estiva portata avanti in questo 2020, grazie all’aiuto di tante persone, amici…
Tieniti informato su tutte le nostre Attività a svoglia la nostra Galleria Fotografica