È stato un dolcissimo pomeriggio quello trascorso dai Ragazzi Speciali LabO dell’oratorio Giovanni Paolo II di Olivarella. Per qualche ora i locali del frequentatissimo centro sociale si sono trasformati in una pasticceria.

LabO Bake Off il nome di questa iniziativa. Con il prezioso contributo dei cuochi dell’Associazione Provinciale Cuochi Italiani (APCI) sezione di Messina i ragazzi e i loro operatori, tutti in divisa da pasticceri, compreso il parroco don Stefano Messina, si sono cimentati nella produzione delle Piparelle, dolce tipico della tradizione messinese che mette insieme in un sola specialità ingredienti che rappresentano alcune delle eccellenze della produzione siciliana. Cinzia Pergolizzi, Giovanni Benedetti e Filippo Lembo, per l’occasione affiancati dallo chef londinese Andrea Jeriri, dell APCI UK, venuto appositamente per questo laboratorio, hanno rivelato ai ragazzi i segreti della loro ricetta.

«È una iniziativa che potrebbe aprire un ventaglio di nuove opportunità per i nostri ragazzi afferma la coordinatrice Maria Grazia Celi -. Stiamo cercando di comprendere la fattibilità di un progetto di più ampio respiro che possa impegnare i ragazzi in una vera e propria attività lavorativa. Le premesse sono buone, anzi, oserei dire ottime. Chissà che un giorno sulle dispense di ognuno di noi non si trovino questi biscotti davvero speciali».

Al laboratorio era presente anche il sindaco di San Filippo del Mela Gianni Pino, il quale ha promesso tutto il suo supporto per questa lodevole iniziativa. Le prime confezioni sono letteralmente andate a ruba a dimostrazione della validità sociale dell’intero progetto LabO, realtà divenuta ormai punto di riferimento per l’intero comprensorio tirrenico.

(Lucia Cava su messina7.it)