I ragazzi del laboratorio di giornalismo in visita negli studi della nota emittente televisiva

Interessante uscita per i ragazzi del laboratorio giornalistico del Grest estivo dell’Oratorio Giovanni Paolo II di Olivarella. Guidati dalla coordinatrice, la giornalista Nadia Maio e dal parroco Stefano Messina, si sono recati in visita presso gli studi del TirrenoSat, storica emittente televisiva di Milazzo.

Dopo aver fatto il loro ingresso nella hall del PalaTirreno, i ragazzi hanno partecipato ad una vera e propria lezione di giornalismo, avendo modo di apprendere sul campo le tecniche e gli strumenti necessari per realizzare un vero telegiornale.

Dalla redazione alla regia: il racconto della mattinata

La giornata tipo di un giornalista televisivo ha inizio di buon mattino nella redazione, dove è suo compito effettuare un giro delle fonti per verificare le notizie del giorno. Tutti i membri della redazione si ritroveranno successivamente in direzione per la “riunione di redazione”, che rappresenta il momento più importante della mattinata. E’ nel corso di questo incontro, infatti, che il direttore assegna i pezzi ai suoi collaboratori e decide la struttura del giornale.

Fondamentale, per la realizzazione del tg, il lavoro di squadra. Al fianco dei giornalisti un ruolo di primo piano è svolto dai tecnici: operatori di ripresa, addetti al montaggio, registi. A loro il compito di immortalare, con l’occhio della telecamera, ciò che i cronisti raccontano attraverso le parole.

La mattinata degli aspiranti reporter dell’oratorio è proseguita con la visita dei locali della regia, che rappresenta il motore di ogni emittente televisiva. Rapiti dalle parole del direttore di produzione, Franco Ocera, i ragazzi hanno avuto modo di comprendere come funziona la messa in onda di un programma, prestando particolare attenzione ai mixer audio e video e agli strumenti di montaggio.

L’ultima tappa della visita sono stati gli studi televisivi, dove i ragazzi hanno appreso e sperimentato le tecniche di conduzione di un telegiornale.

Un po’ di storia

Tirrenosat è una emittente televisiva regionale di intrattenimento ed informazione. Le sue origini risalgono al 1968 quando il giornalista Rino Piccione decide di fondare il giornale “Il Tirreno”. Dieci anni dopo nasce “Radio Tirreno” che nel 1981 viene trasformata in “Tele Tirreno”.

Nato con un taglio di denuncia, il TG diretto da Rino Piccione ha da sempre rappresentato un punto di riferimento nel panorama giornalistico locale.

La redazione

Pizzurro Salvatore
Zirilli Giovanni
Grillo Danilo
Romeo Sofia
Arcoraci Adele
D’Amico Sofia
Artale Noemi