
- Questo evento è passato.
Insieme andrà meglio
21 Marzo 2020 @ 08:00 - 31 Agosto 2020 @ 17:00

Insieme andrà meglio non è uno slogan ma una certezza. Facciamo della solidarietà un punto di forza per una società più umana e che ha al centro del suo interesse la dignità della persona.
Le nostre Comunità cristiane, cattoliche ed evangeliche (accomunate dallo Spirito fraterno del Vangelo), le associazioni del territorio e il forte sostegno del nostro Comune, saranno una rete di fraternità e sostegno.
Affronteremo la situazione passo dopo passo e con la Speranza viva che veramente “Insieme andrà meglio”.
Grazie a quanti sosterranno questa iniziativa.
Due le direttrici solidali lungo le quali muoversi:
- Ogni cittadino potrà contribuire effettuando una donazione al conto corrente dedicato all’emergenza:
IBAN: IT 50 E 08954 82440 007007000009 – Banca di Credito Cooperativo La Riscossa di Regalbuto filiale 7 – San Filippo del Mela (Olivarella)
CAUSALE: DONAZIONE EMERGENZA COVID-19
- Le attività di generi alimentari, le farmacie del territorio ed ogni singolo cittadino si impegneranno a donare ogni giorno alimenti e farmaci che saranno raccolti e consegnati, anche a domicilio, alle famiglie bisognose che ne faranno richiesta.
Le richieste saranno gestite attraverso una linea telefonica dedicata. Chi avesse necessità può infatti chiamare o inviare un messaggio whatsapp al seguente recapito:
tel +39 353 405 9132 – dal lunedì al sabato – ORARI: 10.00/12.00 – 16.00/18.00
I punti di raccolta degli alimenti saranno due:
- L’oratorio Giovanni Paolo II di Olivarella
- I saloni della Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo e S. Maria Addolorata (S. Filippo Centro)
Bracci operativi del progetto saranno i volontari delle Parrocchie del territorio Comunale, della Chiesa Cristiana Evangelica Missionaria Pentecostale di Olivarella, dell’A.P.C.A.R.S. e delle Associazioni: Libere e Consapevoli; A Sena; Le Nuove Immagini; Peppino Cocuzza Basket e della Società Maison de l’artist.
Chiunque (associazione o privato cittadino) desideri partecipare all’iniziativa nella qualità di volontario può contattare il numero dedicato all’emergenza.