Generazioni Protagoniste non è semplicemente un giornalino parrocchiale, ma qualcosa di più. E’ un progetto di comunicazione nato dalla volontà di Padre Stefano Messina e cresciuto grazie all’impegno di un gruppo di giovani animatori della parrocchia che hanno accettato la sfida lanciata loro: farsi artefici di un modello che, lasciati da parte gli stereotipi attuali, colga il valore etico della cominicazione, che è quello di svolgere un servizio per il bene della collettività, in ossequio a due valori imprescindibili, la giustizia e la verità. Pur consapevoli dei limiti entro i quali muoverci e delle regole da rispettare, il nostro obiettivo è e resta quello di dare voce a tutti. Ad accomunarci ci sono la fede ed il senso di appartenenza alla nostra realtà parrocchiale.
Ogni generazione può e deve sentirsi protagonista dei propri spazi e delle proprie idee, raccontarsi e raccontare utilizzando tutti gli strumenti che il mondo della comunicazione oggi offre: dal giornale ai social network, attraverso articoli o video, con la voglia di condividere un messaggio o un’esperienza. Ci è piaciuto sintetizzare tutto ciò nel titolo, deliziandoci del simpatico gioco di parole creato con le iniziali dell’oratorio, dedicato a Giovanni Paolo II.
Ogni edizione del giornale, che sarà pubblicato periodicamente, conterrà una piccola inchiesta in cui i ragazzi affronteranno le tematiche che più stanno loro a cuore. Non attendetevi scoop sensazionali, ma soltanto uno scatto della realtà che ci circonda, vista con gli occhi di chi la vorrebbe migliorare. Un progetto ambizioso, che possiamo portare avanti soltanto con la forza che viene dall’essere comunità.