Settimana di visite durante il Grest #Batticuore.

A venirci a trovare non solo amici animatori di altre parrocchie, ma persino rappresentanti delle istituzioni. Questa mattina abbiamo avuto l’onore di ricevere in oratorio l’on. Elvira Amata, capogruppo di Fratelli d’Italia all’Assemblea Regionale Siciliana. Con lei c’erano presenti altri amici tra cui il capogruppo di FdI al comune di Messina Libero Gioveni.

Una visita che ci ha stupiti, ma nel contempo inorgogliti. I nostri ospiti hanno avuto modo di incontrare i ragazzi e vederli all’opera nelle numerose attività laboratoriali che li vedono giornalmente coinvolti.

Hanno assistito all’estrazione del miele dai favi, a competizioni sportive ed attività creative ed hanno potuto visionare in anteprima alcune interviste realizzate dai nostri ragazzi del laboratorio giornalistico del nostro editoriale.

L’on. Amata ha espresso vivo apprezzamento per tutta la macchina organizzativa del Grest, sottolineando la necessità che la politica si attivi per aiutare le realtà oratoriali siciliane, che rappresentano una risorsa preziosa per la società, un luogo dove far crescere i nostri ragazzi educandoli ai valori dell’amore e della condivisione. Non a caso si è impegnata affinché il Parlamento Siciliano porti in commissione un disegno di legge già esistente, proposto a suo tempo dall’on. Vincenzo Figuccia, a sostegno degli oratori.

Tra gli ospiti del Grest anche il sindaco di San Filippo del Mela Gianni Pino, sempre attento alle esigenze sociali, che martedì mattina ha condiviso con noi il momento di accoglienza e preghiera e ci ha comunicato la decisione di sostituire l’impianto di illuminazione del nostro campetto da calcio con lampade a led di nuova generazione.

Il suo entusiasmo e quello dell’on. Amata, ci spronano a proseguire lungo il percorso già tracciato, consapevoli che la strada da percorrere è lunga, ma che le difficoltà, se condivise, sono facilmente superabili. I numeri del Grest, d’altronde, ci confortano: 185 partecipanti e circa 70 animatori che ogni giorno riempiono di vita gli spazi a disposizione, trasformandoli in luoghi di missione.

“Duc in altum” è l’invito di Gesù a Pietro affinché con la sua barca prendesse il largo e gettasse ancora le reti.

Duc in altum è anche il nostro motto, che cerchiamo di onorare ogni giorno con entusiasmo e dedizione.

Nadia Maio